Ecomuseo delle Acque
Il “lunari” 2016 di Ecomuseo delle Acque di Gemona del Friuli
Concorso “Il formaggio del cuore” a Gemona del Friuli ottobre 2015
Agosto 2015, a Gemona del Friuli
Laboratorio di cucina, 25 e 26 aprile 2015
Corso di potatura alberi, a Artegna e Gemona del Friuli, dal 30 gennaio 2015
Sabato 17 gennaio 2015, e poi i corsi: Gemona del Friuli
Gemona del Friuli, 2015, lunari dedicato al fotografo Ezio Ferrante
Gemona del Friuli, 7.11.2014: Il latte di qualita’ per un nuovo modello di sviluppo
A Gemona del Friuli, laboratorio su pasta madre e pani tradizionali
L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, artefice del progetto che ha condotto alla ricoltivazione del cinquantino per la produzione del Pan di Sorc, ripropone un breve corso sul cosiddetto “patrimonio immateriale”, ovvero i saperi, le conoscenze, le tecniche che stanno alla base delle Continua a leggere
Seminario “Per una memoria audiovisiva del territorio”, Gemona del Friuli 14 giugno 2014
L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese in collaborazione con l’Ecomuseo del Casentino organizza per la giornata di sabato 14 giugno un nuovo seminario dedicato all’antropologia visuale. L’incontro si svolgerà presso il Laboratorio didattico sul terremoto in piazza Municipio 5 a Gemona del Friuli, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17. Interverrà Mario Spiganti, antropologo e documentarista, collaboratore dell’Ecomuseo del Casentino, ideatore e responsabile del progetto di archivio digitale audiovisivo “Banca della Memoria”, comprensivo di oltre duemila ore di reperti. A Gemona illustrerà la sua attività di ricercatore e operatore culturale sviluppando il tema della “memoria audiovisiva del territorio”. La partecipazione è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria mediante compilazione e invio della scheda allegata entro il 7 giugno, con mail.–segue –clicca — Continua a leggere